Il settore forestale italiano ed europeo: tra crescita sostenibile, innovazione e sfide globali

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Il settore forestale continua a rivestire un ruolo di primaria importanza nel contesto europeo e italiano, evolvendosi verso una gestione sempre più sostenibile e innovativa. Le foreste, che in Italia…

Continua a leggereIl settore forestale italiano ed europeo: tra crescita sostenibile, innovazione e sfide globali

Al via il progetto RadiCE – la sostenibilità al centro della filiera forestale verticale a tinte PEFC

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

 Fonte: PEFC Il 28 ottobre 2024, grazie al finanziamento della Regione del Veneto relativo allo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027, si è costituita ufficialmente una filiera locale come Gruppo di…

Continua a leggereAl via il progetto RadiCE – la sostenibilità al centro della filiera forestale verticale a tinte PEFC

Carta Forestale Italiana: il nuovo strumento per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Carta Forestale ItalianaFonte: Innovazione Sociale E' disponibile la nuova Carta Forestale Italiana (CFI2020), consultabile sul sito del Sistema informativo nazionale delle foreste e delle filiere forestali (SINFor), e realizzata dal CREA su incarico della Direzione…

Continua a leggereCarta Forestale Italiana: il nuovo strumento per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo

Economia circolare: residui della gestione del verde pubblico, una risorsa da valorizzare.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Economia circolare: residui della gestione del verde pubblico, una risorsa da valorizzare.Fonte: Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili (FIPER) Le associazioni AGCI, AIEL, CIA, CNA, Confagricoltura, Confartigianato, Confcooperative,…

Continua a leggereEconomia circolare: residui della gestione del verde pubblico, una risorsa da valorizzare.